- Docente: IDUNA ARDUINI
Il Corso si propone di fornire allo studente i concetti alla base della Genetica classica, delle modalità di trasmissione dei caratteri ereditari, della struttura fine del gene e della Genetica molecolare per le specie animali in produzione zootecnica. Inoltre, il corso si propone l’obiettivo di fornire allo studente le conoscenze di base della genetica di popolazione, di analisi e calcolo delle parentele, di etnologia delle principali razze allevate, sui caratteri quantitativi obiettivo del miglioramento genetico, nonché sui principi della selezione diretta e indiretta e valutazione genetica dei riproduttori, anche con l'ausilio delle moderne tecniche di genetica molecolare. Lo studente acquisisce inoltre cognizioni sull’uso della consanguineità e dell’incrocio nella utilizzazione delle diverse razze e linee, sulla misura dell’eterosi e sulle strategie di accoppiamento idonee ad evitare livelli eccessivi di consanguineità
- Docente: FRANCESCA CECCHI
- Docente: MARIO FORZAN
- Docente: ROBERTO AMERIGO PAPINI
- Docente: FRANCESCO PAOLO DI IACOVO
- co-docente: VINCENZINA COLOSIMO
- Docente: MINA MARTINI
- Docente: CLAUDIA RUSSO
- co-docente: MARIA CLAUDIA CURADI
- Docente: GISELLA PACI
- co-docente: BALDASSARE FRONTE
- co-docente: SIMONE MANCINI
- co-docente: MARGHERITA MARZONI FECIA DI COSSATO