L’Anatomia Patologica studia le modificazioni morfologiche degli organi e dei tessuti colpiti da diversi processi lesivi. Le conoscenze derivate dallo studio dell’anatomia patologica si applicano nella diagnostica necroscopica, nell’ispezione sanitaria post-mortem, nella patologia chirurgica e nella diagnostica bioptica specialistica. Al termine del corso lo studente dovrà conoscere l'eziopatogenesi e i quadri morfologici macroscopici e microscopici delle principali entità nosologiche pertinenti agli organi e apparati affrontati nel corso; saper riconoscere una lesione d'organo e descriverla con terminologia appropriata; essere in grado di formulare e discutere, a partire da una lesione macroscopica, un elenco di possibili diagnosi differenziali e di suggerire le modalità con cui giungere alla diagnosi definitiva; indicare eventuali lesioni associate e ripercussioni multiorganiche.

Anatomical Pathology provides an important link between basic and clinical sciences. Anatomical Pathology studies the morphological changes of organs and tissues affected by various damaging processes. The knowledge derived from this study can be applied in diagnostic necropsy, inspection of food of animal origin, surgical and clinical pathology. At the end of the course, the student will be able to describe and interpret the main organic changes of domestic animals, formulate a morphological diagnosis and, when possible, to indicate the etiology and pathogenesis of the lesion observed.